“Dalla semina al cielo”: alla libreria QB il documentario che racconta uno dei padri dell’agricoltura biologica

Si parla di agricoltura nel documentario che domani, martedì 12 novembre alle 16, viene proiettato alla libreria QB in piazza della Palma a Grosseto (ingresso da via Colombo). Si tratta di “Dalla semina al cielo” di Filippo Biagianti che racconta la storia di Gino Girolomoni, scomparso nel 2012, inizia l’attività di agricoltore agli inizi degli anni ‘70, periodo in cui il massiccio spopolamento delle campagne, aveva già portato migliaia di contadini dai campi, al lavoro stipendiato in fabbrica. Nel 1977 fonda la cooperativa agricola “Alce Nero”.Il film documentario segue l’allestimento dello spettacolo teatrale “Dalla semina al cielo. Vita e pensieri di Gino Girolomoni”. Il progetto nasce per promuovere i valori dell’agricoltura biologica, della sostenibilità ambientale e della tutela del territorio e dell’ambiente, offrendo al tempo stesso un’occasione per immaginare e ripensare il futuro del nostro territorio partendo dalle parole e dalle azioni di Gino Girolomoni, pioniere dell’agricoltura biologica in Italia.

Clorofilla è realizzato da Legambiente Festambiente APS con il patrocinio e il contributo della Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, con il contributo di Otto per Mille Chiesa Valdese, SIAE e Fondazione CR Firenze.

Ingresso libero.