Giovedì 8 agosto

Un libro in 30 minuti – Francesco Ziccardi presenta Berenice

Nell’Italia meridionale degli anni Cinquanta, Berenice è una ragazza di vent’anni. Con i pochi soldi che Alfonso, il venditore di scope, le ha lasciato nascosti nella saggina, come tanti esuli, scappa per inseguire un’altra vita lontano dagli sguardi del paese e dalla disapprovazione della famiglia. Un veloce saluto alla fontana dei gelsi dai vetri impolverati della vecchia corriera,e arriva nella città di Ancona. Qui si sposa, dà alla luce due figli, inizia un lavoro nello studio legale di un avvocato, ha una vita tranquilla, forse troppo.

Le manca la sua terra e quel sentimento di appartenenza e definizione di famiglia che adesso si divide tra il paese e la città. Il suo carattere fiero e impetuoso e il forte istinto protettivo la portano a scontrarsi con le leggi del potere e nella solitudine il suo cuore si indurisce. Dovrà andare contro la sua stessa natura per tenersi stretto quello che resta della sua famiglia, anche se qualcuno è già pronto a proseguire il cammino dove Berenice lo ha interrotto.

Festa del cinema di mare presenta Until the end of the world (60’) di Francesco De Augustinis (partecipano Lorenzo Luzzetti e Federico Babini, M.Arte Festa del cinema di mare) – Salmoni, trote, orate, spigole, e poi ambiente, sicurezza alimentare, colonizzazione, accaparramento di terre e di risorse idriche. Until the End of the World è un viaggio attraverso tre continenti, per indagare l’industria alimentare che cresce più rapidamente al mondo: l’allevamento di pesci.

Oggi questa industria promette di contribuire a rendere il sistema alimentare più sostenibile a fronte di una popolazione mondiale che potrebbe raggiungere 9,7 miliardi di persone nel 2050, ma in diverse parti del mondo si moltiplicano le comunità che la combattono per salvaguardare la propria stessa esistenza.

A seguire LifeDelfi (20’) di Roberto Lo Monaco – L’interazione con le reti da pesca è la ragione principale del conflitto tra delfini e pescatori. Il progetto Life DELFI propone diverse azioni per mitigarlo. Ricerca scientifica, sviluppo di nuovi attrezzi da pesca e coinvolgimento dei cittadini sono gli elementi principali del progetto per risolvere il conflitto.